Presentazione della nostra iniziativa di rete di podcast, in collaborazione con una selezione di show di Sony e Wondery

April 2, 2025

Perché Patreon sta diventando la piattaforma di riferimento per le reti di contenuti multimediali e i podcast indipendenti.


Stiamo vivendo l'età d'oro dei podcast e su Patreon è anche l'età d'oro delle entrate per gli autori di podcast. Solo nell'ultimo anno, gli autori di podcast su Patreon hanno guadagnato oltre 472 milioni di dollari grazie a più di 6,7 milioni di abbonamenti a pagamento, rendendo il podcasting la categoria di creatività con le maggiori entrate sulla piattaforma.

Da oggi, con il lancio del nostro nuovo programma dedicato alle reti di podcast, Patreon diventa la piattaforma di riferimento per il coinvolgimento dei fan e l'offerta di benefit esclusivi agli ascoltatori delle principali reti di podcast. Iniziamo collaborando con una selezione di show di Sony Music e Wondery, che saranno disponibili su Patreon, tra cui: "Getting Better with Jonathan Van Ness", "Lipstick on the Rim" e "This Is History" di Sony Music; "Scamfluencers", "Killer Psyche" e "Kurt Krömer - Feelings" di Wondery. Presto arriveranno altre reti.

Ecco perché Patreon è il posto migliore su Internet per le reti di contenuti multimediali e gli autori di podcast indipendenti

Patreon aiuta gli autori di podcast a far crescere il pubblico nel lungo periodo

Oggi, Patreon conta oltre 100 milioni di abbonamenti totali e questo numero continua a crescere, grazie anche ai continui miglioramenti nella scoperta di contenuti e alla possibilità di offrire abbonamenti gratuiti, che permettono ai creator di coinvolgere un numero maggiore di fan nelle loro community su Patreon.

Presto potrai ospitare tutti i tuoi episodi, gratuiti e a pagamento, nuovi e vecchi, su Patreon grazie alla sincronizzazione e all'importazione tramite RSS, offrendo ancora più contenuti da scoprire a potenziali nuovi fan desiderosi di approfondire. Se hai più podcast, potrai anche organizzare i contenuti in più feed dedicati.

Patreon sta trasformando i podcast in veri imperi di contenuti multimediali, con entrate all'altezza

Il motivo per cui Patreon ha distribuito oltre 472 milioni di dollari agli autori di podcast nell'ultimo anno è semplice: la combinazione tra nuove opportunità di scoperta dei fan e il rafforzamento della connessione con quelli esistenti si è rivelata vincente per la crescita di un'attività di podcasting sostenibile.
Questa cifra è destinata a crescere, poiché gli autori di podcast stanno sbloccando nuovi flussi di ricavi su Patreon che vanno ben oltre gli abbonamenti a pagamento:

  • Vendita di serie/stagioni con acquisti una tantum: in media, oltre l'80% degli acquisti una tantum proviene da fan che pagano un creator per la prima volta. Grazie al miglioramento delle raccolte, ora puoi vendere singole stagioni o pacchetti di episodi per attrarre nuovi fan e aumentare le entrate.

Il trio comico Escuela de Nada ha recentemente realizzato un documentario sulla sua tournée mondiale dal vivo, vendendolo in esclusiva su Patreon. Nel primo mese dal lancio del documentario, EDN ha raddoppiato le entrate mensili su Patreon, generando infine un fatturato a cinque cifre.

  • Conversione di nuovi abbonati direttamente da Spotify: puoi distribuire gli episodi direttamente su Spotify e mostrare sia i contenuti gratuiti che quelli a pagamento in un unico feed Spotify con Feed sincronizzati. I creator che utilizzano questa integrazione hanno registrato tassi di conversione fino al 15% tra gli ascoltatori di Spotify che hanno visitato il loro Patreon e si sono iscritti a un abbonamento a pagamento.

Grazie agli strumenti di podcasting di Patreon, Fool & Scholar Productions ha potuto gestire tutti e sei i suoi show di fiction originali da un'unica piattaforma, distribuendo episodi esclusivi e pubblici agli ascoltatori tramite Spotify. Di recente, Fool & Scholar ha registrato un aumento del 15% delle entrate mensili, uno dei periodi di crescita più alti della sua carriera.


"L'integrazione con Spotify ci aiuterà a passare dalla semplice fidelizzazione dei fan alla crescita." -Travis, Fool & Scholar Productions


Patreon ha i fan più preziosi del web

Nel nostro recente rapporto State of Create, i creator hanno dichiarato di guadagnare in media oltre 24 volte di più per fan su Patreon rispetto a Instagram e oltre 40 volte di più rispetto a TikTok. Non si tratta solo dell'ampia rete di pubblico a cui Patreon dà accesso, ma del fatto che questi fan sono intrinsecamente più preziosi: sono più propensi a interagire e a diventare quel tipo di pubblico fedele entusiasta di pagare per contenuti esclusivi, esperienze e community.

Dalle chat della community agli eventi dal vivo riservati ai membri, continuiamo a sviluppare nuovi strumenti per consentire agli autori di podcast di connettersi in modo più autentico con gli ascoltatori e permettere a questi ultimi di interagire tra loro. Queste connessioni alimentano community appassionate e completamente autonome, che generano maggiori entrate senza aumentare il carico di lavoro del creator.


Ogni mese riuniamo i nostri membri Patreon per una serata di Virtual Drag Bingo! Patreon è stata essenziale per creare una community solida con i nostri ascoltatori e per far crescere la nostra attività. – True Crime Obsessed


Patreon è una vera casa per i podcast

Da show indipendenti a reti, sempre più autori di podcast scelgono Patreon perché è una piattaforma dove possono condividere i propri contenuti direttamente con il pubblico, raggiungere nuovi fan, approfondire le connessioni con i membri esistenti, gestire la propria attività e, soprattutto, guadagnare di più. Tutto in un unico posto.

Patreon sta costruendo il futuro che i creator di ogni dimensione meritano: un futuro in cui i podcast prosperano, le community crescono e la creatività professionale diventa una possibilità concreta per tutti.