A breve creator e fan di Patreon dovranno conformarsi ai requisiti di Apple. Ecco cosa devi sapere.
August 12, 2024
A partire dal prossimo novembre, Apple richiederà a Patreon il passaggio al sistema di acquisto in-app per iOS. In caso contrario, rischiamo di essere rimossi dall'App Store. Scopri le novità e cosa puoi fare.
La nostra missione è dare ai creator la possibilità di fare ciò che amano per i loro fan più appassionati e guadagnare facendolo alle proprie condizioni. Il nostro lavoro consiste nel facilitare queste due cose per i creator. Per te.
Purtroppo, Apple ci impone di passare al suo sistema di acquisto in-app per tutte le transazioni in iOS, altrimenti saremo rimossi dall'App Store; tale sistema non è concepito secondo il nostro stesso livello di flessibilità specifica per creator.
In situazioni come questa, in cui un partner ci costringe a un cambiamento che secondo noi non è la cosa migliore per i creator, utilizziamo questi tre principi per ispirare le nostre decisioni:
- Trasparenza: informiamo con tempestività e chiarezza per aiutarti a capire esattamente cosa sta accadendo e quali sono le tue opzioni.
- Controllo: comunichiamo in modo chiaro quali sono i compromessi, in modo che tu possa decidere cosa è giusto per la tua attività.
- Stabilità: ti garantiamo che potrai mantenere le tue entrate e continuare a far crescere la tua attività durante questo processo.
Requisiti di Apple
Come abbiamo annunciato per la prima volta l'anno scorso, Apple richiederà a Patreon di utilizzare il suo sistema di acquisto in-app, nonché di rimuovere tutti gli altri sistemi di fatturazione dall'app Patreon per iOS entro il mese di novembre 2024.
Questa operazione presenta due importanti conseguenze per i creator:
- Apple applicherà la commissione dell'App Store del 30% a tutti i nuovi abbonamenti acquistati nell'app Patreon per iOS, oltre a tutto ciò che viene comprato nel tuo negozio su Patreon.
- Tutti i creator che attualmente utilizzano piani di fatturazione al primo del mese o a creazione dovranno passare a una fatturazione all'abbonamento per continuare a guadagnare nell'app per iOS, perché quest'ultimo sarà il solo tipo di fatturazione supportato dal sistema di acquisto in-app di Apple.
Prima di approfondire, vogliamo essere chiari su un punto: la commissione di Apple non riguarderà i tuoi membri esistenti, ma solo i nuovi abbonamenti acquistati nell'app per iOS a partire dal mese di novembre.
Ecco tutto quello che devi sapere per affrontare questo cambiamento nel modo meno problematico possibile.
Conoscere la commissione di Apple
Lavoriamo a stretto contatto con i creator e sappiamo individuare il modo migliore per aiutarti a evitare interruzioni nelle entrate derivanti dalla commissione del 30% dell'App Store di Apple.
Basandoci sul feedback dei creator, abbiamo creato uno strumento opzionale che permette di aumentare automaticamente i prezzi (solo nell'app per iOS) per coprire il costo della commissione di Apple. In questo modo, continuerai a guadagnare almeno lo stesso importo per abbonamento come succede su tutte le altre piattaforme.
Detto questo, hai la possibilità di decidere se sei d'accordo. Pertanto, se l'aumento automatico dei prezzi è l'opzione predefinita, puoi anche scegliere di mantenerli invariati e pagare la commissione del 30% dalle tue entrate. Te lo sconsigliamo, perché significa che guadagneresti meno per abbonamento sulle transazioni in-app per iOS, ma in definitiva crediamo che sia importante darti la possibilità di decidere autonomamente.
Naturalmente, nessuna di queste soluzioni è l'ideale. Ma non dimenticare che le commissioni di Apple valgono solo nell'app per iOS. I tuoi prezzi sul web e nell'app per Android rimarranno totalmente invariati. Puoi sempre inviare ai tuoi fan questo articolo del Centro assistenza in cui vengono illustrate le commissioni in-app per iOS relative alle altre piattaforme, in modo che possano comprendere meglio le implicazioni del luogo in cui scelgono di fare i loro acquisti.
In ogni caso, la decisione finale non deve essere definitiva: puoi modificare l'applicazione della commissione in qualsiasi momento. Per un'analisi dettagliata delle commissioni e delle entrate, consulta l'articolo del Centro assistenza.
Conoscere i requisiti di fatturazione di Apple
Accogliamo una svariata gamma di creator, tutti con circostanze ed esigenze di fatturazione uniche. D'altro canto, il sistema di acquisto in-app di Apple supporta esclusivamente il nostro modello di fatturazione all'abbonamento. Apple ha anche reso noto che se i creator di Patreon continueranno a utilizzare modelli di fatturazione non supportati o a disabilitare le transazioni nell'app per iOS, rischieremo di veder rimossa l'intera app dall'App Store.
Gli obblighi di fatturazione di Apple implicano che, se si utilizza un modello di fatturazione al primo del mese o a creazione, l'abbonamento non sarà più disponibile per i fan nell'app per iOS a partire da novembre, finché non si passerà a una fatturazione all'abbonamento.
In seguito a tali obblighi e per garantire che tu possa continuare a ottenere nuovi membri nell'app per iOS, abbiamo avviato un processo di migrazione della durata di 16 mesi per far passare tutti i creator alla fatturazione all'abbonamento entro il mese di novembre 2025, con il supporto di una roadmap di nuove funzionalità e strumenti che garantiscono il funzionamento del modello di fatturazione per te, la tua community e la tua attività. Per maggiore chiarezza, questo significa che i modelli di fatturazione al primo del mese e a creazione saranno interrotti nel mese di novembre 2025.
La maggior parte dei creator su Patreon utilizza la fatturazione all'abbonamento. Negli ultimi anni, l'abbiamo introdotta lentamente, affrontando ogni ostacolo che si presentava per garantire che la migrazione non creasse troppi problemi ai creator. Questo è il modo in cui ci piace distribuire i prodotti. Purtroppo, a causa delle tempistiche e dei vincoli imposti da Apple, non possiamo continuare a farlo in questo modo. Invece di aiutare i creator nel passaggio alla fatturazione in abbonamento se e quando lo desiderano, siamo ora costretti a effettuare la migrazione seguendo le scadenze dettate da Apple.
L'impatto di questa modifica dipende dal tuo attuale modello di fatturazione. Se non sei sicuro di quale sia, puoi verificarlo nelle tue impostazioni.
- Fatturazione all'abbonamento: non dovrai apportare alcuna modifica al tuo modello di fatturazione e potrai modificare la gestione delle tariffe Apple in qualsiasi momento.
- Fatturazione al primo del mese: per permetterti di continuare a guadagnare nell'app per iOS, ti migreremo automaticamente alla fatturazione all'abbonamento a partire dal mese di novembre 2024. Tuttavia, se desideri più tempo, potrai ritardare la migrazione nelle tue impostazioni e conservare il tuo attuale modello di fatturazione fino al mese di novembre 2025. Per maggior chiarezza: anche se posponi la migrazione, i requisiti di Apple sono sempre validi. Se non passi alla fatturazione all'abbonamento entro novembre di quest'anno, i tuoi fan non potranno acquistare nuovi abbonamenti nell'app per iOS.. Se posponi la migrazione ma poi cambi idea, puoi migrare alla fatturazione all'abbonamento in qualsiasi momento dalle tue impostazioni.
- Fatturazione a creazione: poiché si tratta di un cambiamento molto importante per la gestione della tua attività, il nostro team di assistenza prodotto offrirà un supporto individuale per aiutarti nella migrazione, che richiede più tempo. Potrai mantenere il tuo attuale modello di fatturazione fino a novembre 2025, dopodiché passerai automaticamente alla fatturazione all'abbonamento.. Tuttavia, i requisiti di Apple entreranno in vigore nel novembre 2024. Se non passi alla fatturazione all'abbonamento entro novembre di quest'anno, i tuoi fans non potranno acquistare nuovi abbonamenti nell'app per iOS. Puoi avviare il processo di migrazione nelle tue impostazioni.
Il percorso da seguire
Vogliamo fare tutto il possibile per garantire che questi cambiamenti avvengano senza alcun problema per te, i tuoi fan e la tua attività.
Non abbiamo scelto questo percorso, ma stiamo concentrando le nostre risorse per rendere la fatturazione all'abbonamento un'esperienza ancora migliore per creator e fan. Ci vorrà del tempo e ci impegniamo a far sì che questo avvenga per ogni creator. Stiamo collaborando con i creator che hanno già affrontato con successo questo processo per realizzare video esplicativi, domande frequenti e articoli nella Newsroom e nel Centro assistenza. Stiamo riunendo su Discord le community di creator con modelli di fatturazione al primo del mese e a creazione per parlare di suggerimenti e best practice per la migrazione. Inviamo aggiornamenti tramite e-mail, notifiche su cellulare, promemoria e sul web. Continuiamo a difendere i tuoi diritti con Apple e ovunque. E stiamo raccogliendo il tuo feedback a ogni step per rendere il processo ancora migliore.
Se hai altre domande, il team Patreon sarà disponibile su Discord dal 12 agosto alle 9:00 al 16 agosto alle 17:00 (Eastern Time) per rispondere alle domande.
Risorse supplementari
- Ascolta il messaggio di Jack Conte, CEO di Patreon, su questi cambiamenti
- Leggi le domande frequenti sugli acquisti in-app per iOS
- Leggi le domande frequenti sulla migrazione alla fatturazione all'abbonamento
- Scopri come il nostro team di assistenza prodotto può aiutarti a passare dalla fatturazione a creazione a quella all'abbonamento
- Scopri come passare dalla fatturazione al primo del mese a quella all'abbonamento
- Leggi cosa stiamo creando per supportarti con la fatturazione all'abbonamento
- Ispira la nostra roadmap e invia il tuo feedback
- Scopri come una stampante in 3D ha semplificato la consegna dei benefit dopo il passaggio dalla fatturazione a creazione a quella all'abbonamento
- Scopri come un creator di giochi di ruolo da tavolo ha visto aumentare le sue entrate una volta passato dalla fatturazione a creazione a quella all'abbonamento
- Leggi i suggerimenti di un creator che in precedenza fatturava a creazione: ha parlato dei cambiamenti con la sua community
- Scopri come un ex creator con addebito immediato ha visto aumentare i tassi di fidelizzazione una volta passato alla fatturazione all'abbonamento