Un nuovo look per Patreon: una brand identity pensata per e con i creator

October 4, 1904

Oggi presentiamo il nostro brand reinventato, che include un logo e un wordmark rinnovati, nuovi approcci in materia di animazione, colore, fotografia e tipografia, nonché una nuova app che include tutti questi cambiamenti.


Il brand incarna la nostra visione del futuro dell'ecosistema creativo e il nostro impegno nei confronti dei creator che ci ha guidato fin dall'inizio. L'identità visiva è stata accuratamente progettata per adattarsi agli spazi online in cui i creator di oggi vivono e lavorano: un brand incentrato sul movimento per un mondo prettamente digitale, che si focalizza soprattutto sulla personalizzazione, in modo che qualsiasi creator possa farlo proprio.

Un approccio digitale alla costruzione del brand

La mentalità del retail del XX secolo è ancora radicata in molti dei principi che guidano lo sviluppo di un brand oggi: avere un logo statico con una forma precisa, identificare uno o due colori di base e assicurarsi che i prodotti risaltano sugli scaffali dei negozi o nelle pubblicità cartacee.

Ma Patreon non è nato sugli scaffali dei negozi e negli annunci. È nato su Internet, in un ecosistema ricco e in continua evoluzione, pieno di vita, passione e infinita creatività umana. Vogliamo che il nostro brand sfidi queste convenzioni dei vecchi media e celebri la realtà creativa dinamica e dirompente del mondo odierno.

Il nostro obiettivo non è quello di essere definiti da una forma o un colore, bensì da un linguaggio visivo che sia vario ed espressivo quanto i creator che rappresentiamo. Grazie a un design dinamico e adatto agli schermi digitali, godiamo di nuove possibilità impensabili con la stampa: animazione, interattività, adattamento contestuale e trasformazione dei colori.

Un logo che vive e respira

Il nostro nuovo logo non ha una forma canonica precisa: non esiste un logo Patreon ben definito.

È un elemento dinamico in costante movimento, che rappresenta l'energia della creatività e la natura in continua evoluzione della cultura e dell'arte. Si caratterizza per il suo linguaggio di animazione, la sua forma astratta di "P" tridimensionale, le sue texture e i suoi colori fluidi e irregolari, nonché la sua capacità di trasformarsi in base ai segnali adattivi dell'ambiente circostante.

Il nostro logo prenderà comunque vita anche in spazi che impongono posizionamenti statici. Proporremo spesso nuove versioni da utilizzare come icona dell'app e su diversi lotti di merchandising. E per la stampa, useremo sempre una forma leggermente diversa, "immortalandolo" in momenti differenti dell'animazione.

In breve, ogni volta che vedrai il logo, sarà leggermente diverso… ma sempre immediatamente riconoscibile come quello di Patreon.

Un wordmark adattivo e una tipografia trasformativa

Abbiamo deciso di creare un wordmark che supportasse i creator anziché porsi in concorrenza con loro. Grazie all'utilizzo di caratteri numerici variabili, il logo può passare da una forma più spessa e audace per gli spazi in cui dobbiamo distinguerci, a una versione più sottile e leggera che ci permette di essere più discreti e di mettere in primo piano i creator.

Allo stesso modo, il nostro approccio tipografico è contestuale, con un unico carattere centrale che è sia classico che contemporaneo, e una gamma variabile e completa che può essere utilizzata a seconda dei casi per adattarsi al meglio all'estetica di qualsiasi creator, senza attirare troppo l'attenzione.

Il colore più adatto al contesto

Il nostro approccio al colore è semplice: crediamo nell'espressione del creator piuttosto che nei campioni del brand.
Invece di limitarci a un unico colore piatto, abbiamo sviluppato una palette distinta di gradienti che possono combinarsi con una gamma più ampia e sfumata di mondi diversi dei creator, sia in IRL che in RGB.

Liberandoci dai vincoli di un colore unico, siamo in grado di dare priorità ai creator in un modo tutto nostro.

Uno stile fotografico rinnovato

Crediamo che ogni servizio fotografico sia un'occasione unica per abbinare il fotografo e il creator giusti in modo da raccontare la storia perfetta.

Il nostro approccio consiste nel cercare fotografi che condividano l'etica dei creator per cui dovranno scattare le foto, e il cui stile e prospettiva siano più adatti per dare vita allo spirito creativo unico di quel creator.

From left to right: Amanda Seales photographed by Heather Sten in Los Angeles, CA, Jade Novah photographed by Kendall Bessent in Atlanta, GA, and KAMAUU photographed by Nate Palmer in MD.

Il nostro approccio fotografico punta anche a sottolineare il carattere eroico dei nostri creator in un modo invitante e caloroso, indipendentemente dal fatto che si tratti di scattare foto in stile documentaristico durante il processo di creazione o effettuare un servizio fotografico più intimistico.

From top to bottom: Achewood photographed by Ricardo Nagaoka in Portland, OR. Ross Draws photographed by Nykelle Devivo in Los Angeles, CA. And Nicole Cardoza photographed by Kennedi Carter in Austin, TX.

Un brand condiviso con i creator

La nostra visione per il futuro è incentrata sull'idea di dare ai creator il pieno controllo dei loro contenuti, delle loro attività e delle modalità di interazione con le community. Un aspetto chiave del nostro nuovo brand dinamico è riflettere questo impegno e consentire a creator di ogni tipo di sviluppare facilmente il proprio brand.

Stiamo lavorando a uno strumento per la creazione di loghi che consentirà a ciascun creator di creare la propria versione personalizzata di quello Patreon, in modo che incorpori i colori, le texture e i movimenti del proprio lavoro.

I creator potranno anche approfittare del nostro linguaggio dei colori su Patreon per personalizzare il loro spazio digitale, in modo che si adatti meglio all'estetica e all'identità.

I futuri creator lo meritano

Il nuovo brand vuole essere una celebrazione della creatività umana in tutte le sue forme. Riflette la visione del futuro di Patreon e dell'ecosistema dei creator in generale, offrendo a questi ultimi il pieno controllo in forme diverse come mai prima d'ora.

Non vediamo l'ora di scoprire tutti i modi incredibili e stimolanti in cui gli darai vita.

Hai altre domande sull'evoluzione di Patreon? Scopri la nostra visione del futuro e i nostri piani ambiziosi per i creator di tutto il mondo.