La funzionalità di scoperta su Patreon genera oltre 200 milioni di dollari per i creator ogni anno.
March 3, 2025
Ecco come stiamo raddoppiando gli investimenti per la crescita e la scoperta per i creator nel 2025
Nel nostro recente report State Of Create, i creator hanno indicato che la crescita del pubblico è il principale fattore per cui cercano supporto dalle piattaforme. Abbiamo già investito molto in strumenti per la crescita e la scoperta come l'abbonamento gratuito, le raccomandazioni dei creator e una pagina Esplora, tutti elementi che insieme stanno già generando oltre 200 milioni di dollari per i creator ogni anno.
Tuttavia, i creator meritano ancora di più. Nei prossimi mesi, testeremo e rilasceremo miglioramenti al feed della home page, alle raccomandazioni e all'esperienza complessiva di scoperta, per aiutare i creator a raggiungere e mantenere ancora più nuovi fan su Patreon.
Evitare le insidie del feed "Per te"
Siamo pienamente consapevoli dei rischi: il motivo per cui molti creator provano un senso di frustrazione nei confronti di TikTok, Instagram e le altre piattaforme che offrono feed "Per te" è che queste si concentrano esclusivamente sulla scoperta di nuovi fan, a scapito della possibilità dei creator di creare relazioni significative con i loro fan esistenti.
Nel report State Of Create, solo il 49% dei fan ha dichiarato di sentire una connessione con i creator che apprezza su Instagram, rispetto al 90% su Patreon. Non sorprende, quindi, che i creator segnalino che i loro guadagni annuali medi per fan su Patreon siano 24 volte superiori rispetto a quelli su Instagram. È chiaro che le forti connessioni con i fan sono ciò che porta a guadagni più elevati, più stabilità e maggiore soddisfazione.
Su Patreon, i creator possono crescere senza compromessi, raggiungendo più fan senza sacrificare relazioni più profonde. Ecco i principi che ci impegniamo a riflettere in ogni nuovo prodotto per la scoperta che lanceremo per garantire di mantenere questa promessa:
Scoperta strutturata attorno al "Segui”
Proteggere e approfondire la relazione tra creator e i suoi fan non è facoltativo, è fondamentale. I primi post che i fan vedranno nel loro feed della home page proverranno dai creator che già seguono, senza eccezioni. Solo successivamente, appariranno le raccomandazioni di nuovi creator.
Inoltre, ogni raccomandazione è progettata specificamente per creare un nuovo "Segui", per portare nuovi fan nel mondo del creator e, infine, farli diventare membri su Patreon. Attualmente, stiamo testando decine di nuovi modi per mostrare i creator e i loro contenuti nel feed della home page, per comprendere quali stimolano il maggior numero di nuovi abbonamenti gratuiti e a pagamento.
Scoperta che porta guadagni
L'obiettivo della funzionalità di scoperta su Patreon non è semplicemente aumentare la visibilità, ma piuttosto creare e rafforzare relazioni durature con potenziali nuovi fan.
Stiamo esplorando modi per ottimizzare meglio i post mostrati nei feed dei fan, per migliorarne la fidelizzazione e incoraggiare in modo più organico il passaggio da semplice follower a fan appassionato, che sarà entusiasta di pagare per accedere ai contenuti e alla community del creator.
Un esempio della differenza tra ottimizzare per la fidelizzazione e farlo per l'attenzione: su altre piattaforme, un post che riceve molti commenti negativi ma nessun nuovo abbonato potrebbe essere potenziato perché considerato "coinvolgente", ma su Patreon non verrebbe raccomandato perché non aiuterebbe i creator nella conversione di più membri.
Scoperta che promuove la community anziché la competizione
Vogliamo assicurarci che il nostro approccio alla scoperta incentivi una cultura di creator che si supportano a vicenda per il loro lavoro eccezionale, invece di competere per l'attenzione in modo distruttivo.
"Mi piace supportare gli altri creator. Credo che raccomandare altri creator aiuti effettivamente ad attrarre più persone nel lungo periodo." - Michael Habiger (The Fluffy Folio)
Lo scorso anno, il designer di creature di Dungeons & Dragons, The Fluffy Folio, ha sfruttato le raccomandazioni dei creator di Patreon per promuovere altri due creator che seguiva. Questo ha generato un ciclo virtuoso in cui quei creator lo hanno raccomandato a loro volta. Il risultato? Negli ultimi sei mesi, il 12% dei nuovi membri a pagamento e il 37% dei nuovi membri gratuiti di The Fluffy Folio sono arrivati tramite le raccomandazioni di altri creator.
Questo è solo un esempio degli effetti di rete delle raccomandazioni dei creator, che hanno generato oltre 2 milioni di nuovi abbonamenti dal lancio dell'anno scorso.
Scoperta che mette i creator al comando
Crediamo che i creator meritino di avere voce in capitolo su ciò per cui sono conosciuti e apprezzati, così da poter mantenere ciò che i fan amano di più di loro: la loro individualità e la loro creatività.
Nel feed di Patreon, le selezioni e le raccomandazioni continueranno a essere costruite in collaborazione con i creator, perché sono loro a conoscere meglio di chiunque altro i loro contenuti. Dare ai creator più controllo sulla loro crescita è il modo migliore per ottenere un ecosistema di scoperta che li incentivi a creare ciò che li appassiona, senza mai sentirsi obbligati a creare solo in base a ciò che "funziona".
Crescita senza compromessi
L'algoritmo di qualsiasi piattaforma è solo una manifestazione delle priorità di quella piattaforma. Al momento, la priorità per la maggior parte delle grandi piattaforme è fare in modo che gli utenti continuino a scorrere il più a lungo possibile, perché questo rende il feed più prezioso per gli inserzionisti.
Su Patreon non abbiamo inserzionisti. Guadagniamo solo quando i creator guadagnano, quindi siamo incentivati a costruire ciò che è realmente meglio per loro. E ciò che è meglio per i creator, ciò che ci hanno detto di volere, è fare un lavoro eccellente, costruire community solide e ottenere guadagni stabili. Quindi, a differenza del grande A, "l'Algoritmo", la funzionalità di scoperta su Patreon è progettata per aiutare tutti i creator a raggiungere i fan e il futuro che meritano.