Aggiornamenti di fine anno 2024 dal team delle politiche

December 5, 2024


Le ultime novità sulle politiche di Patreon e come contribuire a plasmare il futuro.

Avviso sui contenuti: questo post tratta argomenti legati alla salute mentale, tra cui autolesionismo e suicidio. Se tu o qualcuno che conosci potreste avere bisogno di supporto, vi invitiamo a cercare aiuto attraverso risorse affidabili come la Crisis Text Line o altri servizi di salute mentale locali.

Con l'approssimarsi della fine dell'anno, il team delle politiche di Patreon condivide gli aggiornamenti su sviluppi chiave: dal miglioramento della sicurezza della piattaforma e dalla revisione delle Regole della Community, alla creazione di nuove partnership, il tutto ispirato dai preziosi feedback dei nostri creator. Nell'ambito del Programma di coinvolgimento dei creator nelle politiche, ti invitiamo a condividere il tuo punto di vista durante un evento virtuale dal vivo il 12 dicembre (conferma la partecipazione qui), dove approfondiremo questi aggiornamenti e risponderemo alle domande.

Siamo inoltre lieti di dare il benvenuto a Eric Han come nuovo Vicepresidente di Affidabilità e Sicurezza di Patreon. Con oltre 15 anni di esperienza in operazioni di affidabilità e sicurezza presso aziende come TikTok, Uber, Twitter e Google, la sua leadership rafforza il nostro impegno verso un approccio incentrato sui creator per mantenere Patreon sicuro e inclusivo. Non perdere l'opportunità di conoscere Eric durante una diretta streaming sulle politiche a inizio 2025.

Proposte in tema di politiche basate sul feedback

Il team delle politiche accoglie con favore il feedback dei creator sulle seguenti proposte:

  • Nuova Guida a Commercio: con l'evoluzione di Patreon da piattaforma di abbonamenti a piattaforma che offre una vasta gamma di prodotti e funzionalità di marketplace, proponiamo l'aggiunta di una nuova sezione Guida a Commercio alle categorie delle politiche di Patreon, che regolamenterà tutti i prodotti, i servizi e i benefit offerti su Patreon. Questa guida riguarderà anche i prodotti, i servizi e i benefit offerti al di fuori di Patreon, dove i creator forniscono accesso o promuovono le proprie attività tramite la nostra piattaforma. Sulla base della Guida ai benefit esistente, la Guida a Commercio vieterebbe attività illegali e la vendita di materiali nei negozi di Patreon, tra cui sfruttamento sessuale minorile, pornografia, gioco d'azzardo, esplosivi, odio e altro. Fornirebbe inoltre ai creator regole più chiare per le descrizioni dei prodotti in vendita, trattando nuove categorie come i prodotti richiamati, allineandosi agli standard di conformità globali e rendendo più difficile per i malintenzionati eludere le nostre politiche.
  • Miglioramenti alla politica di rimborso: proponiamo aggiornamenti alla politica di rimborso di Patreon per aumentare la trasparenza e semplificare il processo sia per i creator che per i fan. Secondo la proposta, i fan avranno a disposizione 14 giorni per richiedere rimborsi per acquisti digitali effettuati tramite web e mobile, con la possibilità per i creator di accogliere richieste oltre questo termine a loro discrezione. I rimborsi entro il periodo di 14 giorni seguiranno un percorso chiaro di escalation per le richieste non risolte. Questi aggiornamenti si applicano ai prodotti e agli acquisti digitali, con l'obiettivo di migliorare la chiarezza, affrontare i dubbi sull'uso improprio dei rimborsi e garantire un equilibrio equo per creator e fan.
  • Revisione della sezione Atti nocivi: per quanto riguarda la salute mentale, il nostro obiettivo è proteggere la community promuovendo un ambiente di educazione, supporto e recupero. Proponiamo un aggiornamento alla sezione Atti nocivi delle nostre Regole della Community, chiarendo che Patreon non consente contenuti che esprimano un'intenzione chiara e immediata di compiere atti di autolesionismo o suicidio, né contenuti che promuovano, glorifichino o normalizzino tali comportamenti. Tuttavia, Patreon consente contenuti che sensibilizzano, offrono supporto o includono narrazioni di fantasia.
  • Chiarimento delle istruzioni sui contenuti per adulti generati dall'intelligenza artificiale: proponiamo un aggiornamento alla sezione Intelligenza artificiale delle nostre Regole della Community su Contenuti destinati alla gratificazione sessuale per vietare tutorial o contenuti educativi per la creazione di contenuti per adulti iperrealistici generati dall'intelligenza artificiale, inclusi guide o tecniche dettagliate. Questo aggiornamento facilita il lavoro del nostro team di moderazione dei contenuti, garantendo maggiore chiarezza e coerenza nell'applicazione delle regole. Come promemoria, le raffigurazioni iperrealistiche di persone su account di contenuti per adulti generate dall'intelligenza artificiale devono riguardare persone reali che abbiano documentato il loro esplicito consenso; figure o personaggi per adulti generati dall'intelligenza artificiale, che siano animati o illustrati, anziché iperrealistici, e che rispettino le politiche sui Contenuti destinati alla gratificazione sessuale di Patreon, sono consentiti su Patreon.
  • Raccolta di pareri per aggiornare le linee guida sui collegamenti a siti esterni e attività al di fuori della piattaforma: per supportare una community di Patreon sicura e accogliente, abbiamo intenzione di aggiornare le nostre Regole della Community nei prossimi mesi per chiarire come vengono valutati, nella moderazione dei contenuti, comportamenti e contenuti al di fuori di Patreon, come il collegamento a siti esterni, la condivisione di URL che indirizzano i membri a piattaforme esterne o il coinvolgimento in attività dannose al di fuori della piattaforma. Intendiamo affrontare preoccupazioni come truffe, abuso della piattaforma e pratiche commerciali dannose, fornendo maggiore trasparenza su ciò che è consentito e ciò che non lo è. Mentre ci impegniamo in questo lavoro, invitiamo i creator a condividere le aree in cui potrebbero essere utili ulteriori chiarimenti o a segnalare eventuali dubbi.

Ulteriori aggiornamenti

  • Addendum alla politica sulla disinformazione elettorale: in vista del ciclo elettorale negli Stati Uniti, abbiamo aggiornato la sezione Comportamenti non autentici delle nostre istruzioni per effettuare una distinzione tra contenuti elettorali permessi e vietati. Gli aggiornamenti garantiscono che, sebbene siano benvenuti contenuti educativi e giornalistici, nonché discussioni, opinioni e satira, non sono consentiti contenuti che diffondano disinformazione dannosa o affermazioni non verificate sulle elezioni.
  • Supporto della salute mentale e del benessere: nel nostro aggiornamento di metà anno delle politiche, abbiamo condiviso l'intenzione di migliorare le risorse per la salute mentale e il benessere per la community di Patreon e chiesto il tuo parere su potenziali programmi e partnership. Guidati dal feedback ricevuto, siamo entusiasti di annunciare la partnership di Patreon con Crisis Text Line, un'organizzazione no-profit che offre supporto psicologico gratuito, confidenziale e basato su messaggi, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in inglese e spagnolo. Dal 2013, Crisis Text Line ha facilitato oltre 10 milioni di conversazioni di crisi negli Stati Uniti e 14 milioni a livello globale. Non perderti alcun aggiornamento mentre collaboriamo con Crisis Text Line per portare nuove risorse per la salute mentale a creator e fan nel 2025.
  • Revisione del processo di ricorso: nel nostro aggiornamento di metà anno, abbiamo annunciato l'introduzione di un processo di ricorso più strutturato per i creator e siamo lieti di comunicare che è ora disponibile! Ora, i creator il cui account è stato rimosso dal team Affidabilità e Sicurezza di Patreon possono presentare ricorso entro sei mesi inviando una richiesta tramite il nostro Centro assistenza, includendo motivazioni dettagliate e prove a supporto. Questi aggiornamenti mirano a fornire percorsi più chiari e maggiore trasparenza per i creator che devono affrontare decisioni relative alla rimozione degli account. Scopri di più sul processo di ricorso chiarito qui.
  • Verifica dell'identità e pagine inattive di creator di contenuti per adulti: per soddisfare i requisiti di verifica dell'identità imposti dai gestori dei pagamenti, Patreon passerà le pagine di creator di contenuti per adulti inattive allo stato non pubblicato (o "bozza") se non hanno completato la verifica dell'identità, pubblicato contenuti negli ultimi 365 giorni o ricevuto pagamenti o abbonamenti. I creator interessati riceveranno una notifica via email due settimane prima che venga annullata la pubblicazione della loro pagina. L'annullamento della pubblicazione rende la pagina non visibile e non in grado di accettare abbonamenti, ma i creator possono riattivarla in qualsiasi momento completando la verifica dell'identità. Per maggiori dettagli sull'annullamento della pubblicazione, visita il nostro Centro assistenza.

Evento dal vivo con il team delle politiche

Diretta streaming: unisciti ai membri del team delle politiche di Patreon per un evento virtuale dal vivo giovedì 12 dicembre, al seguente orario: 11:00 PST // 14:00 EST // 19:00 GMT. Durante la sessione, il team approfondirà questi aggiornamenti e risponderà alle domande dei creator. Confermando la tua partecipazione, potrai inviare le tue domande in anticipo e assicurarti di ricevere una registrazione dell'evento via email, anche se non potrai partecipare in diretta. Tieni presente che l'evento si terrà in inglese.

Domande e risposte della community: dopo la diretta streaming di giovedì, la discussione sulle politiche proseguirà per una settimana in un canale relativo a domande e risposte sulle politiche nel server Discord della community dei creator di Patreon. Vai su #policy-live-qa per partecipare alla conversazione, che si aprirà al termine della diretta streaming e rimarrà attiva fino a giovedì 19 dicembre, al seguente orario: 12:00 PST // 15:00 EST // 20:00 GMT.

Email: puoi contattare il team delle politiche di Patreon anche per feedback, suggerimenti o domande all'indirizzo [email protected].


Il team delle politiche non vede l'ora di ascoltare le tue opinioni su questi aggiornamenti e apprezza profondamente il tuo continuo coinvolgimento e supporto.