Aggiornamenti delle politiche di metà anno 2025 e conversazione informale con il Vicepresidente di Affidabilità e Sicurezza di Patreon

May 12, 2025


Partecipa alla conversazione e contribuisci a plasmare il futuro delle politiche di Patreon.

Con l'avvicinarsi della metà del 2025, il team delle politiche di Patreon presenta aggiornamenti sui principali sviluppi che influenzano la piattaforma. Tra le novità: opportunità per entrare in contatto con il nostro team, proposte di aggiornamento delle nostre Regole della Community e nuovi sviluppi per rafforzare la sicurezza della piattaforma.

Questi sforzi fanno parte del nostro Programma di coinvolgimento dei creator nelle politiche (CPEP, Creator Policy Engagement Program), progettato per garantire che i creator abbiano voce in capitolo nelle politiche che li riguardano. Il tuo feedback è fondamentale per l'evoluzione delle politiche di Patreon a supporto di un ambiente sicuro, inclusivo e orientato ai creator. Continua a leggere per i dettagli.


Patreon Connect: conversazione informale in diretta con il Vicepresidente di Affidabilità e Sicurezza di Patreon

Martedì 20 maggio, alle ore 12:00 EDT // 9:00 PDT (durata: 1 ora, in inglese).

Conferma la partecipazione qui.

Unisciti a noi per una conversazione virtuale in diretta con Eric Han, Vicepresidente di Affidabilità e Sicurezza di Patreon. Con oltre 15 anni di esperienza in aziende come TikTok, Uber, Twitter e Google, Eric ha sviluppato sistemi per la protezione delle community, supportando al contempo la libertà creativa.

Moderato da Courtney Duffy del team delle politiche, l'evento includerà quanto segue:

  • La condivisione degli aggiornamenti su Affidabilità e sicurezza in corso in Patreon.

  • Il modo in cui il feedback dei creator può influenzare il lavoro del team.

  • Una sessione di domande e risposte in diretta sulle politiche*.

    *Nota: durante questa sessione di domande e risposte non verranno trattate domande relative a casi specifici (ad esempio, "Perché il mio post è stato rimosso?"). Per tali richieste, contatta direttamente Affidabilità e sicurezza. Sono ben accetti argomenti di approfondimento, come il nostro approccio agli aggiornamenti alle Regole della Community o il nostro equilibrio tra libertà creativa e sicurezza della piattaforma.

Questo evento riflette l'impegno del nostro team verso la trasparenza e per mantenere informata e coinvolta la nostra community sulle politiche che la riguardano. Continua a leggere per scoprire le proposte che stiamo avanzando per questo trimestre.


Proposte per le politiche da prendere in considerazione

Di seguito vengono illustrate le proposte di aggiornamento alle Regole della Community di Patreon:

  • Sezione introduttiva: un aggiornamento minore per riflettere il crescente ruolo di Patreon come piattaforma per contenuti multimediali, community e attività creative.
  • Video e audio in diretta: nuove linee guida che definiscono le aspettative per creator e membri durante le trasmissioni in diretta, assicurando che le dirette streaming e le chat dal vivo rimangano spazi sicuri e accoglienti. Gli aggiornamenti chiariscono che tutti i contenuti in diretta devono rispettare le nostre Regole della Community e sottolineano la responsabilità condivisa di creator e membri nel favorire un ambiente rispettoso.
  • Sincronizzazione dei podcast: nuove linee guida per i creator che utilizzano strumenti di syndication e sincronizzazione di podcast. Le indicazioni proposte rafforzano l'obbligo di rispettare le nostre Regole della Community, evitando di mettere a rischio i membri, eludere restrizioni d'età o distribuire contenuti dannosi, ingannevoli o in violazione del diritto d'autore.

Ulteriori sviluppi

Oltre a queste proposte, abbiamo compiuto progressi in altre aree, inclusi nuovi strumenti per i creator e partnership incentrate sulla sicurezza.

Risorse a supporto dei creator

  • • Rispondere al feedback dei creator: linee guida alle anteprime pubbliche per creator di contenuti per adulti

    I creator di contenuti per adulti hanno recentemente espresso l'esigenza di risorse per l'uso sicuro delle anteprime pubbliche nella vendita di contenuti digitali tramite i negozi Patreon . In risposta, abbiamo pubblicato un nuovo articolo del Centro assistenza in cui viene illustrato cosa è consentito nelle anteprime dei prodotti e come rispettare le nostre Regole della Community e le Regole di Commercio. Le anteprime pubbliche, incluse immagini e descrizioni, devono essere prive di nudità o materiale sessualmente esplicito, anche se il prodotto completo è protetto da paywall. Questa misura contribuisce a mantenere Patreon accessibile e conforme ai requisiti dei gestori dei pagamenti.

Principali partnership per la sicurezza

Patreon continua a investire in iniziative a livello di settore per garantire la sicurezza dei creator e delle loro community. Ecco due recenti collaborazioni di cui siamo orgogliosi:

  • Partnership con StopNCII.org per combattere l'abuso di immagini intime:

    Patreon si è unito a StopNCII.org come partner di settore, rafforzando il nostro approccio di tolleranza zero verso la diffusione di immagini intime non consensuali (NCII, non-consensual intimate imagery). Questa iniziativa, guidata da SWGfL, consente alle persone di creare impronte digitali ("hashing") delle proprie immagini, permettendo alle piattaforme di rilevare e bloccare condivisioni non autorizzate. Questa partnership rafforza la nostra capacità di proteggere la privacy e supportare chi è più vulnerabile agli abusi basati sull'uso improprio delle immagini.

  • Adesione al GIFCT per contrastare l'estremismo violento online:

    Patreon è recentemente diventato membro del Global Internet Forum to Counter Terrorism (GIFCT), un'organizzazione no-profit che riunisce società tecnologiche per contrastare l'uso delle piattaforme online da parte di terroristi ed estremisti violenti. Fondato da Meta, Microsoft, YouTube e X, il GIFCT include oltre 30 piattaforme impegnate a prevenire danni attraverso la collaborazione e la condivisione delle conoscenze. Patreon contribuirà e trarrà vantaggio da questo lavoro intersettoriale.

  • Collaborazioni continue per la sicurezza online:

    Queste partnership si aggiungono alle nostre collaborazioni di lunga data con organizzazioni come il Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati, Thorn e la Tech Coalition. Queste alleanze rafforzano la nostra capacità di affrontare le sfide legate alla sicurezza online e di proteggere creator e fan da minacce emergenti.


Advocacy delle politiche pubbliche

  • Sostenere la community Patreon a Capitol Hill

    Courtney Duffy del team delle politiche si è recentemente unita alla coalizione Internet Works a Washington, D.C., per una giornata dedicata all'advocacy delle politiche tecnologiche. Il gruppo ha incontrato rappresentanti del Congresso per discutere di temi rilevanti per i creator, tra cui moderazione dei contenuti, privacy, concorrenza e responsabilità delle piattaforme. L'obiettivo è garantire che piattaforme di medie dimensioni, come Patreon, siano prese in considerazione nelle future normative.


Restare connessi

  • Conversazione informale di Patreon Connect: conferma la partecipazione qui per partecipare alla diretta streaming virtuale martedì 20 maggio o ricevere la registrazione in seguito.
  • Domande e risposte della community: dopo la conversazione informale di martedì prossimo, la conversazione sulle politiche proseguirà in un canale dedicato nel server Discord della community dei creator di Patreon. Vai su #policy-live-qa per partecipare alla conversazione, che si aprirà al termine della diretta streaming e rimarrà attiva fino a martedì 27 maggio al seguente orario: 13:00 EDT // 10:00 PDT.
  • Email: contatta il team in qualsiasi momento all'indirizzo [email protected].

Grazie per il tuo tempo, il tuo feedback e il tuo costante coinvolgimento. I tuoi contributi ci aiutano a rendere Patreon un ambiente sempre più sicuro e accogliente, sia per i creator che per i fan.